Giunti in gomma Compensatori di dilatazione Tubi flessibili Supporti a rullo        Giunti in gomma Compensatori di dilatazione Tubi flessibili Supporti a rullo             Giunti in gomma Compensatori di dilatazione Tubi flessibili Supporti a rullo

GT FLEX - Giunti & Tubi Flessibili via Saronno, 225 - 21042 Caronno Pertusella (VA) Tel.: 02-96457700 / 02-96458166 Mail: ufficio@gtflex.eu

GIUNTI IN GOMMA

 

Home Su SOMMARIO

A-FLEX / A-FLEX-S / A-FLEX-V

Giunti in gomma A-FLEX  cliccare sull'immagine per vedere il catalogo specifico

I giunti in gomma A-FLEX vengono costruiti con diversi tipi di mescola in funzione del fluido convogliato (EPDM, NBR, VITON, NEOPRENE, HYPALON ecc..). Normalmente vengono forniti con flange UNI PN 10, 16 o ANSI 150 in acciaio al carbonio zincato, ma a richiesta si possono fornire altri tipi di flangiatura e materiali (UNI PN 25/40, ANSI 300 o INOX 304, 316 ecc.). La versatilità di questi giunti li rende idonei all'utilizzo come antivibranti/compensatori, in quasi tutti gli impianti civili e industriali. I diametri disponibili a magazzino, vanno dal DN 25 al 1000, ma abbiamo anche realizzato diametri fino al 2300 con limitatori di corsa ed anelli per il vuoto. Per ulteriori informazioni, consultare il catalogo specifico cliccando sull'immagine.

B-FLEX

Giunti in gomma B-FLEX  cliccare sull'immagine per vedere il catalogo specifico

Il giunto in gomma B-FLEX è utilizzato prevalentemente negli impianti civili per acqua. E' raccordato con bocchettone femmina 3 pezzi filettato GAS in ghisa, oppure anche in acciaio inox 304, bronzo o ottone, che lo rende molto più idoneo all'utilizzo in impianti sanitari o nelle vicinanze del mare, dove a causa della salsedine si ha un invecchiamento precoce di tutti i materiali utilizzati. I diametri disponibili a magazzino, vanno dal DN 1/2" al 3". Per ulteriori informazioni, consultare il catalogo specifico cliccando sull'immagine.

C-FLEX

  cliccare sull'immagine per vedere il catalogo specifico

Questi giunti a differenza dei giunti in gomma classici (che consentono anche movimenti assiali, angolari e laterali), sono impiegati unicamente per smorzare piccole vibrazioni e consentire un isolamento elettrico dell'impianto. Vengono installati insieme a pompe o valvole ed in qualunque situazione dove si vogliono abbattere piccole vibrazioni o rumori di funzionamento. Questi giunti vengono raccordati tramite flange a fori ciechi filettati integrate nella gomma; la foratura disponibile è UNI PN 16 e PN 10. I diametri disponibili vanno dal DN 20 al DN 200. Per ulteriori informazioni, consultare il catalogo specifico cliccando sull'immagine.

D-FLEX

Giunti in gomma D-FLEX   cliccare sull'immagine per vedere il catalogo specifico

I giunti in gomma flangiati D-FLEX sono costruiti con corpo a doppia onda, per consentire movimenti piu estesi rispetto al modello A-FLEX. Questi giunti infatti vengono impiegati nelle situazioni dove il modello a mono onda non riesce ad arrivare, in quanto i movimenti assiali, angolari e laterali richiesti, sono maggiori. Come per gli altri modelli flangiati, anche il modello D-FLEX può essere costruito con diversi tipi di mescola in funzione del fluido convogliato (EPDM, NBR, VITON, NEOPRENE, HYPALON ecc..). Questi giunti vengono forniti con qualsiasi tipo di flange (UNI PN 6, 10, 16, 25 ecc., ANSI 150, 300 ecc.) e con vari materiali (acciaio al carbonio, INOX 304, 316 ecc.). I diametri disponibili a richiesta, vanno dal DN 50 al 600. Per ulteriori informazioni, consultare il catalogo specifico cliccando sull'immagine.

SPOOL TYPE

Giunti in gomma SPOOL TYPE  cliccare sull'immagine per vedere il catalogo specifico

I giunti in gomma SPOOL TYPE vengono costruiti con diversi tipi di mescola in funzione del fluido convogliato (EPDM, NBR, VITON, NEOPRENE, HYPALON ecc..). La particolarità che contraddistingue questo tipo di giunto rispetto ai precedenti (A-FLEX ecc.) e' la forma del corpo in gomma. Infatti mentre negli altri modelli flangiati, la tenuta del corpo in gomma e' garantita da un gradino rinforzato, che trova la sua sede nella scanalatura della flangia, per il modello SPOOL TYPE il corpo in gomma viene costruito "gia' flangiato" (vedi la figura), nel senso che e' stata fatta una vera e propria "sbordatura" forata, che si interpone tra la flangia vera e propria e la controflangia dell'impianto. Il vantaggio di questi giunti e' che offrono una migliore tenuta rispetto a quelli con il gradino, in quanto la flangia in gomma funge anche da guarnizione a piena tenuta ed e' per questo motivo che e' possibile realizzare giunti di grossi diametri anche fino al DN 3000 ed oltre, corredati di tutti gli accessori richiesti (limitatori di corsa, anelli per il vuoto ecc.) e su specifica richiesta del cliente. Come per gli altri modelli, anche per questo, sono possibili tutte le flangiature (UNI PN 6, 10, 16, 25 ecc., ANSI 150, 300 ecc.) e con i vari materiali (acciaio al carbonio, INOX 304, 316 ecc.).

COMPENSATORI IN GOMMA - GIUNTI IN GOMMA - ANTIVIBRANTI IN GOMMA -COMPENSATORI DI DILATAZIONE - COMPENSATORI IN ACCIAIO INOX - COMPENSATORI ASSIALI - COMPENSATORI ANGOLARI - ANTIVIBRANTI IN ACCIAIO INOX - COMPENSATORI METALLICI -SUPPORTI PER TUBAZIONI - GIUNTI DI SMONTAGGIO - GIUNTI DI SMONTAGGIO A 3 FLANGE - GIUNTI DI SMONTAGGIO TELESCOPICI - SUPPORTI A RULLO - RULLI DI SCORRIMENTO - TUBI FLESSIBILI METALLICI - MANICHETTE CON TRECCIA - TUBI ESTENSIBILI PER GAS E ACQUA - TUBI GAS EN14800 - TUBI FLESSIBILI PER GAS E ACQUA - EN 14800 TUBI GAS

PROCO CHEMICAL RUBBER GUIDE (guida PROCO per elastomeri)

Webmaster: p.pellegrini@gtflex.eu

Inviare a p.pellegrini@gtflex.eu un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 10 novembre 2022